Insights e documenti

Aggiornamenti dal mondo finanziario

Global View

Sezione 899: la tassazione si estende ai flussi di capitale

Il 28 maggio, la Corte di Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha emesso un'ingiunzione che bloccava la maggior parte dei dazi imposti ai sensi dell'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), escludendo i prelievi specifici per settore su acciaio e alluminio. Poco dopo, la...

Global View

La “Big Beautiful Bill”* e le preoccupazioni del mercato obbligazionario

Dopo la pausa dedicata alla revisione della stagione degli utili del primo trimestre, torniamo alla nostra analisi del contesto macroeconomico e dell'evoluzione delle condizioni di mercato

Global View

Mercati sviluppati: Monitoraggio della stagione degli utili, 1Q 2025

Al momento della stesura di questo articolo (13 maggio 2025), oltre il 70% delle società dei mercati sviluppati ha riportato i risultati del 1° trimestre

Global View

Il mercato del lavoro al centro della scena

Nelle ultime due settimane i mercati finanziari hanno vissuto un'altra corsa sfrenata, ancora fortemente influenzati dalle azioni di Trump.

Global View

Il caos delle tariffe

Come anticipato nell'ultimo commento, il 2 aprile purtroppo non ha segnato il «Liberation Day» (Giorno della liberazione) dalla pervasiva e frustrante incertezza causata dalla saga tariffaria di Trump.

Global View

Aspettando le «linee guida»

Il 2 aprile è il giorno più atteso dell'anno. Nelle parole di Trump è il "Giorno della Liberazione". Purtroppo, non sarà il giorno in cui ci libereremo finalmente dall'incertezza pervasiva e frustrante che ha caratterizzato l'inizio del 2025

Global View

CAMBIO DELLE REGOLE

Nelle ultime settimane c'è stato un calo significativo dei mercati statunitensi, con i principali indici che hanno subito una correzione, ovvero: in calo di oltre il 10% dai loro massimi. Il calo è stato guidato principalmente dalle stesse società che avevano guidato il rally nei mesi precedenti.

Global View

IL DILEMMA DELLA DIFESA EUROPEA

Secondo i risultati ufficiali preliminari, la coalizione conservatrice CDU/CSU è uscita vincitrice dalle elezioni federali tedesche del 23 febbraio, ottenendo il 28,6% dei voti totali. Gli altri partiti principali hanno ottenuto risultati sostanzialmente in linea con i sondaggi pre-elettorali:...