Insights e documenti

Aggiornamenti dal mondo finanziario

Global View

Uno sguardo più attento alle finanze pubbliche statunitensi

Dopo quasi 15 anni di relativa oscurità, e più precisamente dopo la crisi della periferia europea del 2010-2011, il 2025 potrebbe essere segnato dal ritorno in primo piano della questione della sostenibilità dei deficit e dei debiti pubblici.

Global View

Outlook Asset Allocation 2025

A prima vista, il 2025 sembra delinearsi come un anno che potrebbe ancora offrire performance positive, anche se più lievi rispetto al recente passato. Tuttavia, persistono diverse incertezze che potrebbero portare a correzioni che potrebbero rappresentare opportunità di acquisto a medio termine.

Global View

La nuova amministrazione di Trump prende forma

Dopo la sua storica vittoria del 5 novembre, il Presidente eletto Trump ha rapidamente iniziato a formare la sua amministrazione. Le sue prime nomine suggeriscono un'attenzione alle politiche commerciali più severe, evidenziate dalla scelta di Marco Rubio - noto per la sua avversione al modello...

Global View

Elezioni americane e implicazioni per i mercati

L'ultima (e più importante) elezione del 2024 è ormai alle spalle. Il risultato è stato inequivocabile: Trump ha vinto a larga maggioranza, non solo nel Collegio Elettorale (312 contro 226 per Kamala Harris), ma anche nel voto popolare (76,5 milioni contro 73,8 milioni), con una drastica...

Global View

Mercati sviluppati: Reporting Season 3° trimestre 2024

Al momento della stesura del presente documento (inizio novembre 2024), circa due terzi delle società dei mercati sviluppati hanno comunicato i risultati del terzo trimestre, mostrando in generale un andamento migliore del previsto nelle principali regioni analizzate: Stati Uniti, Europa e Giappone.

Global View

Il risveglio dell'eccezionalismo americano

Dopo un periodo in cui l'eccezionalismo degli Stati Uniti è sembrato affievolirsi, i dati recenti indicano una rinnovata forza sia nella crescita economica che nel mercato del lavoro.

Global View

La Fed abbonda, la Cina usa il «bazooka» (finalmente!)

Il Federal Open Market Committee (FOMC) ha concluso una delle sue riunioni più attese con la decisione di tagliare i tassi di interesse di 50 punti base, portando il tasso sui Federal Funds a un intervallo compreso tra il 4,75% e il 5%, con un solo dissenso.

Global View

I dissidenti sono i benvenuti

Dopo le notevoli aspettative suscitate dalla riunione di Jackson Hole, è giunto il momento per le banche centrali occidentali di mantenere le promesse e avviare un importante ciclo di taglio dei tassi.